Traduttori e traduttrici non sono (solo) 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢.
Sono 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢. 💎 C'è una bella differenza fra le due cose, ma spesso vedo una certa confusione tra questi termini. Anche un 𝐝𝐢𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 può avere atteggiamenti professionali, se ci accontentiamo di una traduzione inviata per tempo, di messaggi scritti con gentilezza o di un buon correttore ortografico. Essere professionisti è ben diverso. Essere professionisti presuppone una formazione specifica, un continuo aggiornamento, una conoscenza approfondita di tutti gli strumenti di lavoro e tante altre competenze che il dilettante non possiede. *Fine della polemica del venerdì* 😄
0 Comments
😎 Gente a caso: «Tradurre gli 𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐢 è facile».
Traduttrice: «Guarda che devi 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐭𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐭𝐢 con altri professionisti del settore». Sempre gente a caso: «Ma io guardo un sacco di serie e gioco pure». 🎬 Traduttrice: «D'accordo, allora prova a 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 questa semplice frase». Gente a caso dopo due minuti: «Non vale, me ne hai data una troppo complicata». Traduttrice: |
Details
Francesca PerozzielloLe mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo. Archives
August 2023
Categories |