FRANCESCA PEROZZIELLO
  • Home
  • CV
  • About me
  • Blog
  • Contact

13/2/2021

batman: miller vs nolan

2 Comments

Read Now
 
Foto
Miller VS Nolan - Le due trilogie del Cavaliere Oscuro a confronto. Alter Ego Edizioni, collana Pop corner, febbraio 2021.
Il 12 febbraio 2021 ho festeggiato un piccolo traguardo di cui vado molto fiera. Ha infatti visto la luce il mio saggio, Miller vs Nolan, pubblicato da Alter Ego Edizioni.

Il Cavaliere Oscuro è da sempre il mio supereroe preferito, sempre che di supereroe si possa parlare. Sono quindi entusiasta di aver potuto dedicare un intero saggio al confronto fra le opere di Frank Miller e quelle di Christopher Nolan, e al modo in cui entrambi hanno raccontato le vicende dell'uomo pipistrello.
Fumetti, film, cartoni animati, serie TV... Batman ha attraversato decenni e media diversi, ma non ha mai smesso di affascinare il grande pubblico. Un eroe oscuro, complicato, pieno di luci e ombre, forse più ombre che luci.
Ma ora basta parlare! Se avete voglia di leggere il mio libro, ecco dove potete trovarlo: Miller VS Nolan

Share

2 Comments
Alberto Tollini
10/3/2021 11:52:22

Buongiorno Sig.ra Perozziello,

mi chiamo Alberto Tollini e le scrivo in quanto ho appena terminato la lettura del suo libro Miller vs Nolan.

Premetto che non sono solito inviare questo tipo di messaggio, ma purtroppo devo dirle che sono rimasto profondamente deluso dalla lettura. In tutta onestà mi aspettavo un’analisi o quanto meno un confronto tra le opere citate, scavando nella produzione dei due autori e invece mi sono ritrovato 170 pagine circa di riassunti delle opere, con qui e là qualche timido confronto e parallelismo.

Sorvolando sulla sue considerazioni in quanto condivisibili o meno, da appassionato di fumetti e soprattutto da fan di Frank Miller da più di 15 anni, non capisco proprio perché ha definito Year One un graphic novel quando è un arco narrativo, ma soprattutto quello che non condivido e mi sento di dire che sia un errore, è l’inserire Anno Uno all’interno di una fantomatica trilogia Milleriana dedicata a Batman. Le confesso infatti che dal titolo mi aspettavo che avrebbe trattato i primi tre capitoli dell’epopea Dark Knight, e non Year One, anche se senza dubbio, l’opera di Miller e Mazzucchelli è più attinente al suo discorso.

In più vorrei farle notare che quando tratta la scena dell’esplosione dello stadio in Rises giustamente lei la accosta all’attentato alle Torri Gemelle. Ritengo però che all’interno di un saggio che confronta le opere di Miller e Nolan, non accennare minimamente un confronto con il tema del terrorismo presente dalla seconda metà di Strikes Again e di come da quel momento la successiva produzione di Miller sia influenzata da quel tragico evento (talvolta sfociando nella propaganda), evidenzia a mio avviso una certa superficialità nella conoscenza della produzione di Miller.

Chiudo dicendo che non sono solito mandare questo tipo di messaggio, ma le ripeto sono rimasto profondamente deluso dalla lettura a tal punto di scriverle.

Le auguro buona giornata

Alberto Tollini

Reply
Francesca Perozziello
17/3/2021 16:52:07

Buonasera Sig. Tollini,
ho letto il suo commento con interesse, come ho l’abitudine di fare ogni volta che qualcuno esprime un giudizio su quello che faccio.
Mi rammarica molto leggere le sue parole anche perché, come lei sicuramente sa, questo saggio è il frutto di un lungo lavoro, non di un’improvvisazione. Oltre alla nutrita bibliografia e sitografia che lei ha certamente letto, ho avuto la fortuna di lavorare con un ottimo editore, che si avvale di un gruppo di professionisti preparati a attenti ai minimi dettagli.
Il mio saggio ha un taglio narrativo ed è rivolto al grande pubblico. Non a caso, è stato collocato all’interno di una collana incentrata proprio sulla saggistica pop, quel tipo di saggistica volta ad avvicinare il grande pubblico al mondo del cinema, del fumetto e delle altre arti a lungo considerate “minori”.
Un autore come Miller meriterebbe un’opera omnia a lui dedicata, ma non credo che questo mio piccolo contributo rappresenti lo spazio adatto. Ogni autore deve compiere delle scelte, giusto? Miller VS Nolan nasce proprio dai confronti che io stessa ho scelto di proporre al lettore e da quelle che, a mio avviso, possono essere delle chiavi di lettura delle opere citate.
Detto ciò, non ho la pretesa di possedere la verità assoluta, non è una facoltà umana.
Buona giornata anche a lei,
Francesca Perozziello

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

Details

    Francesca Perozziello

    Le mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo.

    Archives

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020

    Categories

    All

    RSS Feed

  • Home
  • CV
  • About me
  • Blog
  • Contact