Tradurre è difficile, ma insegnare a tradurre lo è altrettanto. Oggi si conclude, almeno per me, l'anno accademico 2022-2023 presso la SSML di Pisa. La fine di un percorso triennale è un momento bellissimo per gli studenti e le studentesse, ma inevitabilmente porta con sé un po' di sana malinconia per noi che stiamo dall'altra parte. Dopo tre anni trascorsi a tradurre e a discutere dei più svariati argomenti, salutare una classe di traduttori e traduttrici in erba è sempre impegnativo. Da una parte so che per tutti loro inizia un nuovo capitolo, vuoi una magistrale, un master o l'ingresso nel mondo del lavoro. Dall'altra, però, so che mi mancheranno tantissimo i dibattiti e l'apporto dato da ogni singola persona. La traduzione è una materia viva, proprio come le lingue che parliamo e che, nel nostro caso, usiamo anche per lavorare. Non c'è un corso uguale agli altri e non c'è una traduzione identica alle altre. Spero che, negli anni a venire, anche solo una delle traduzioni discusse in aula possa rivelarsi utile per le sfide che si troveranno ad affrontare.
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
Details
Francesca PerozzielloLe mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo. Archives
November 2023
Categories |