FRANCESCA PEROZZIELLO
  • HOME - ENG
    • HOME - ITA
  • PORTFOLIO - ENG
    • PORTFOLIO - ITA
  • FRANCESCA - ENG
    • FRANCESCA - ITA
  • Let's get in touch!
    • Contattami!
  • BLOG

INTERVISTE E APPLICAZIONI: GLI ORRORI DELL'ITANGLESE LAVORATIVO

24/6/2021

2 Comments

 
Foto

Ho un'intervista di lavoro.
Ho inviato la mia applicazione.


Due frasi, due errori.
Se fosse un quiz a premi, ora partirebbe il suono di un enorme pulsante rosso, pronto a squalificarmi dal gioco.
Sono sicura che in tanti, non solo fra i colleghi traduttori, siano stufi di certi orrori linguistici che infestano l'ambito lavorativo, sia nello scritto sia nel parlato.

Mi riferisco a quella pletora di calchi e prestiti che rientrano nel cosiddetto "itanglese", una creatura ibrida fra inglese e italiano che vive e si nutre della pigrizia dei parlanti. Lo so, andiamo di tutti di fretta. Siamo sempre di corsa e le nostre parole sembrano dover sottostare agli stessi ritmi incessanti. Non c'è tempo per tradurre, per articolare i pensieri in modo complesso e organizzato. È molto più facile usare, anzi, ab-usare di una parola già pronta, già confezionata, che consente il minimo sforzo e il massimo (?) rendimento.

Non dico tutto questo per ergermi a paladina della lingua italiana, per quello esistono già persone e istituzioni più qualificate di me. Però vorrei chiedere a tutti di rallentare. Fermiamoci, ogni tanto, e poniamoci la seguente domanda: questa parola esiste anche nella mia lingua? Il più delle volte, se ci pensate, la risposta è sì.

E ora mi rivolgo a voi: qual è il termine itanglese che proprio non sopportate? Sono curiosa!

2 Comments
Maristella
30/6/2021 21:52:15

In ufficio, attività schedulata, inbam ito covid "green pass"

Reply
Francesca
1/7/2021 08:57:12

"Schedulata", terribile!

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

  • HOME - ENG
    • HOME - ITA
  • PORTFOLIO - ENG
    • PORTFOLIO - ITA
  • FRANCESCA - ENG
    • FRANCESCA - ITA
  • Let's get in touch!
    • Contattami!
  • BLOG