🍀 Lavori da casa, che fortuna!
Quando mi sento dire, con tono quasi infastidito: "Hai proprio una bella fortuna a lavorare da casa", spesso non so cosa rispondere. ✔️ Primo, perché non ho la "fortuna" di lavorare da casa. Il mio stile di vita è frutto di una scelta volontaria che ha comportato tanto impegno e determinazione, non è certo un'opportunità piovuta dal cielo. ✔️ Secondo, perché avere la possibilità di non trovarsi imbottigliati nel traffico o di non dover spendere un patrimonio di tempo e denaro per il proprio lavoro è un'opzione che tante aziende e professionisti dovrebbero considerare (o ri-considerare), visti i tempi. ✔️ Terzo, perché lavorare da casa non significa "non lavorare", anzi... richiede un'organizzazione ottimale delle proprie giornate e orari lavorativi, nonché delle doverose pause. Avere tempo da dedicare alla lettura, all'attività fisica o a qualsiasi altro interesse non dovrebbe essere un privilegio di noi "sfaccendati" che lavoriamo da casa. ✔️ Quarto, e questo non mi stancherò mai di ripeterlo, perché la libera professione prevede una gestione altrettanto meticolosa dei rapporti con colleghi e clienti. 🎼 La prossima volta che mi sentirò dire una cosa del genere, credo proprio che chiederò aiuto a Colapesce e Dimartino. ✨ Anche a voi capita di sentirvi dare dei fortunelli e delle fortunelle? Fatemelo sapere nei commenti!
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
Details
Francesca PerozzielloLe mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo. Archives
August 2023
Categories |