In cui si narra dei traduttori e della loro routine sportiva. Sport e quarantena.
In questo periodo così particolare, non passa giorno senza che io mi imbatta in qualche tutorial relativo agli allenamenti in casa. Dallo yoga al fitness, dalla zumba alla kickboxing, c'è un vero florilegio di esperti pronti ad aiutarci a superare queste settimane senza perdere le energie fisiche e mentali. Noi traduttori, grandi amici di scrivanie e comode poltrone, tendiamo a impigrirci. A fine giornata, con gli occhi affaticati dalle mille ore al PC, spesso ci dimentichiamo di concederci un po' di tempo da dedicare all'attività fisica. Anche se, di solito, istruttori e maestri corrono in nostro aiuto, queste settimane rischiano di compromettere il lavoro fatto nell'ultimo anno. Nessuno di noi ha, penso, l'ambizione di diventare Arnold Schwarzenegger: abbiamo già le nostre cartelle e i video da tradurre, senza decidere di accumulare muscoli mastodontici in ogni parte del corpo. Ma dobbiamo ammettere che un po' di sano sport, a fine giornata, può alleviare la monotonia della quarantena. Manubri, cavigliere, bottiglie d'acqua, tappetini da yoga... tutto può servirci! Anche fare sollevamento pesi utilizzando il gatto. Be', forse non ne sarà felicissimo, però è un'idea! In questo mese, dovendo fare a meno della scherma e delle lezioni di yoga, ho riscoperto l'allenamento domestico. Si tratta di un'ottima valvola di sfogo, in grado di farmi dimenticare (anche solo per un'ora o poco più), tutti i problemi e lo stress della giornata lavorativa. Sottotitoli, frasi idiomatiche, clienti insistenti, fatture da inviare... tutto sembra svanire! Ripeto, non penso di diventare la novella Schwarzy, ma almeno cerco di salvaguardare la mia salute fisica e psichica. Elemento fondamentale, per allenarsi in casa, è la musica. Mi sono accorta di aver riscoperto artisti che ascoltavo da bambina (e non mi vergogno a dirlo). Backstreet Boys e Shania Twain, per citarne due, fanno parte della mia routine sportiva. Per darci la giusta motivazione, non c'è niente di meglio delle canzoni che conosciamo a memoria. Avete un giardino di cui prendervi cura? Perché no, anche quella può essere un'ottima idea per mantenersi in forma. Se invece preferite allenarvi in casa o non avete spazio all'aperto, vi consiglio di rispolverare i video di Jane Fonda. Anche se è passato qualche anno, le lezioni della mitica Jane sono ancora molto valide. Ora torno a tradurre... buon lavoro e buon allenamento a tutti!
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
Details
Francesca PerozzielloLe mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo. Archives
August 2023
Categories |