FRANCESCA PEROZZIELLO
  • Home
  • CV
  • About me
  • Blog
  • Let's get in touch!

18/2/2020

TRADUTTORI AUTOMATICI, MINACCIA O OPPORTUNITÀ PER I TRADUTTORI UMANI?

0 Comments

Read Now
 

IL TRADUTTORE UMANO È INDISPENSABILE, E LO SARÀ A LUNGO. PERCHÉ?Da tempo si sente dire, soprattutto tra i non addetti, che i traduttori automatici, un esempio su tutti Google Translate, sostituiranno i "traduttori umani". In realtà non penso che questa cosa possa avvenire perlomeno non nel futuro immediato.
Noi traduttori siamo ancora indispensabili. Perché il lavoro del traduttore è ancora indispensabile? Per alcune componenti che adesso andremo a vedere.
L'esperienza personalePrima di di tutto per un discorso legato all'esperienza personale:  io come traduttore o come casa editrice posso viaggiare, informarmi, studiare, conoscere persone... tutte cose che la macchina, il software non può fare.
La CulturaLegata a questa componente c'è il discorso culturale: quando traduco da una lingua dall'altra, io in realtà sto traducendo da una cultura all'altra. Quindi in ogni cultura, in quella di partenza e in quella d'arrivo, avrò delle caratteristiche peculiari, delle espressioni idiomatiche, dei modi di dire: tutto questo il computer non può captarlo, non può riprodurlo fedelmente
La SensibilitàC'è poi la terza componente che spesso viene sottovalutata: è quella che io definisco sensibilità, il sentire che ha il traduttore o la traduttrice rispetto al testo, al prodotto che sta traducendo. Anche questa, a mio avviso, è una componente che la macchina, il software ovviamente non può avere.
MINACCIA O OPPORTUNITÀDobbiamo però dire, ad onor del vero che negli ultimi anni i software di traduzione automatica assistita hanno fatto davvero dei passi da gigante. Questo non vuol dire che ci debbano sostituire: è il traduttore che deve essere così abile e intelligente da sfruttare la tecnologia a proprio favore. 
Pensiamo ad esempio al settore tecnico: alla traduzione di manuali di istruzione, di videogiochi, di applicazioni... ci sono un sacco di settori in cui i software di traduzione assistita sono indispensabili per il traduttore. Permettono in particolare di velocizzare il lavoro e, di conseguenza, in teoria, la possibilità di svolgerne una mole superiore. Quindi se utilizzati in maniera corretta, questi strumenti tecnologici diventano per il professionista un valido aiuto.
ESEMPI "STORICI" DI COME LA SENSIBILITÀ E LA CONOSCENZA DELLE CULTURE POSSA GIOCARE UN RUOLO FONDAMENTALE NELLA TRADUZIONE


Foto
Un caso esemplare è quello della saga cinematografica "Star Wars", o Guerre Stellari come si chiamava quando uscì in Italia, in particolari i primi film. La scelta del traduttore Italiano fu quella di tradurre i nomi dei personaggi:
  • nei nostri cinema abbiamo guardato le gesta della principessa Leila, e non Leia (nome originale)
  • Il villain si chiamava Dart Fener e non Darth Vader.
Insomma, è indispensabile che ci sia una persona in grado di conoscere la cultura di partenza e quella d'arrivo in modo da restituire un messaggio efficace anche al suo spettatore.


Articolo tratto da una mia intervista realizzata dalla SSML di Pisa in data 14/10/2019.
A questo link trovate l'originale: https://www.mediazionelinguistica.it/blog/2019/traduttori-automatici-minaccia-o-opportunit%C3%A0-i-traduttori-umani

Share

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

Details

    Francesca Perozziello

    Le mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo.

    Archives

    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020

    Categories

    All

    RSS Feed

  • Home
  • CV
  • About me
  • Blog
  • Let's get in touch!