FRANCESCA PEROZZIELLO
  • Home
  • Blog
  • Portfolio
  • Contact
  • CV

BLOG

TRADUTTRICI E TRADUTTORI: (PICCOLI) IMPRENDITORI

10/5/2021

0 Commenti

 
Foto
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

I traduttori e le traduttrici freelance sono, a tutti gli effetti, degli imprenditori.

Anche se spesso ci soffermiamo solo sull'aspetto creativo e romantico del mestiere, non possiamo tralasciare le sue caratteristiche più commerciali e, magari, più difficili da gestire.

Non c'è freelance che non debba fare i conti con l'autopromozione. Se da un lato è importante mantenere un buon rapporto con i clienti storici, è fondamentale essere sempre pronti a trovarne di nuovi e a gestire al meglio le comunicazioni con tutti loro.

Dobbiamo imparare a compilare in modo ottimale le fatture e a inviarle per tempo, altrimenti possiamo scordarci il pagamento per quel progetto che ci ha richiesto tante ore di lavoro e innumerevoli ricerche.

È necessario restare sempre aggiornati sulla terminologia e sui nuovi software, così da non diventare "dinosauri" del settore - anche se adoro i dinosauri!

Ultimo ma non ultimo, è fondamentale costruirsi una solida rete di contatti. Parlare con i colleghi, non smetterò mai di dirlo, ci aiuta a uscire dalla modalità topo da computer e a ridimensionare tanti ostacoli che credevamo insormontabili.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Francesca Perozziello

    Le mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo.

    Archives

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

  • Home
  • Blog
  • Portfolio
  • Contact
  • CV