FRANCESCA PEROZZIELLO
  • Home
  • Blog
  • Portfolio
  • Contact
  • CV

BLOG

TRADUZIONE E GESTIONE DEL TEMPO

4/20/2022

0 Commenti

 
Foto
I traduttori hanno tanto tempo libero.

Beh, dipende! 
Forse sarebbe meglio dire che abbiamo la possibilità di gestire il nostro tempo. 

Lavorare da casa, infatti, non implica un'assenza totale di regole. Al contrario, la capacità di organizzare le proprie giornate e gli orari lavorativi è essenziale per chi vuole lavorare senza i vincoli di un ufficio o di un datore di lavoro che ci sta con il fiato sul collo.

Noi traduttori, infatti, siamo i datori di lavoro di noi stessi. In parole povere, questo vuol dire che dobbiamo:

- decidere quando inizia e quando finisce la giornata lavorativa ➡️ non possiamo lavorare 13 ore al giorno!
- capire quando fare delle pause ➡️ altrimenti ne risentiranno corpo e mente.
- accettare solo gli incarichi che sappiamo di poter portare a termine nei tempi previsti e senza sacrificare la nostra salute ➡️ ne beneficeranno le traduzioni e la qualità della vita.

È sempre facile riuscire a rispettare i tre punti appena elencati? Non direi. Dobbiamo però tenerli a mente ogni giorno! 😊

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Francesca Perozziello

    Le mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo.

    Archives

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

  • Home
  • Blog
  • Portfolio
  • Contact
  • CV