FRANCESCA PEROZZIELLO
  • Home
  • CV
  • About me
  • Blog
  • Contact

25/1/2022

UN SOLO CLIENTE GROSSO O TANTI CLIENTI PIù PICCOLI?

0 Comments

Read Now
 
Foto


Fra le domande che attanagliano noi freelance, una delle più frequenti è sicuramente: è meglio avere un solo cliente grosso o tanti clienti piccoli?
Ovviamente ci sono delle sfumature di grigio, in questa opposizione "o bianco-o nero". 

1) C'è chi preferisce fare affidamento su un ristretto numero di clienti molto grossi.

2) C'è chi, al contrario, preferisce lavorare con tanti clienti di piccole o medie dimensioni.

3) C'è chi, infine, lavora con entrambi, cercando di alternare il carico di lavoro proveniente da ognuno di loro.

Esiste una scelta migliore di un'altra? Non credo.
Ogni professionista ha il diritto di organizzarsi come meglio crede. Personalmente, un po' per indole e un po' per esperienza, sono una sostenitrice della terza alternativa. Fare affidamento solo su pochi clienti molto grossi può rivelarsi piuttosto rischioso. Al tempo stesso, puntare solo su quelli più piccoli può portarci a lavorare su tanti progetti eccessivamente frammentati.

Share

0 Comments

19/1/2022

TRANSLATION TESTS AND OTHER LEGENDARY CREATURES

0 Comments

Read Now
 
Foto
Translation tests.

Several fellow translators complain about the unfair behaviour of some companies, and I agree with their complaints. That's why I decided to give my two cents.

In my opinion, a translation test has to meet two basic requirements:

1. Ideally, it should be about 500 words. 
In some cases, perhaps for more creative writing, it should not exceed 1,500 words. 

2. No hurry! The translator can ask for a whole week to complete it.

If a translation test doesn't meet these requirements, then you must either drop it or charge for that translation. 

Share

0 Comments

17/1/2022

BARLAFÜS

0 Comments

Read Now
 
Foto
Barlafüs
 
 
Oggi, 17 gennaio, si celebra la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali.
Sono nata e cresciuta a Milano, quindi la parola che vi propongo nasce proprio in Lombardia.
 
Il termine barlafüs, che di base indica un oggetto inutile, si usa anche (e soprattutto) per indicare una persona incapace.
Chi è quindi un barlafüs? Un incompetente, uno che "occupa tanto spazio per nulla", proprio come un oggetto molto ingombrante ma inutile.

Share

0 Comments

12/1/2022

IL MESTIERE DI SCRIVERE

0 Comments

Read Now
 
Foto
«Ti disturbo? Stavi facendo qualcosa?»
«Scrivevo.»
«Ah, ok, allora no.»

(A. Basso, La scrittrice del mistero)
​

Ho preso in prestito le parole della bravissima Alice Basso perché rendono perfettamente l'idea.

Quanto è difficile, per noi che ci guadagniamo la pagnotta proprio con le parole, far capire alle persone che scrivere è un lavoro come gli altri?

Mi riferisco non solo ai traduttori, ma anche a copywriter, giornalisti e, in generale, a tutte quelle figure professionali che si avvalgono della scrittura per dare forma ai messaggi da veicolare.

Vi è mai capitato di dover spiegare a qualcuno che scrivere è un lavoro a tutti gli effetti? Fatemelo sapere nei commenti! 😊


Share

0 Comments

5/1/2022

È TUTTO UN MAGNA-MAGNA

0 Comments

Read Now
 
Foto

È tutto un magna-magna.


Last night I watched an Italian comedy that made me think about this peculiar Italian set phrase.

If translated literally, "magna magna" means "eat eat", but this wouldn't be the proper translation. When do we use this set phrase?

Italian people say "è tutto un magna-magna" when accusing the government, politicians or local administrations of not doing their job properly. Therefore, it is a way to express frustration and a bit of anger towards the institution or people we are accusing. 

Why do we say "magna"? It is a dialectal form, specifically from Lazio, of the Italian verb "mangiare" (to eat). That way, we say that politicians are deceiving the citizens by eating all their money.

Do you have a similar catchphrase in your native language? Please let me know. :)

Share

0 Comments
Details

    Francesca Perozziello

    Le mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo.

    Archives

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020

    Categories

    All

    RSS Feed

  • Home
  • CV
  • About me
  • Blog
  • Contact