FRANCESCA PEROZZIELLO
  • Home
  • RESUME
  • About me
  • Let's get in touch!
  • Blog

26/8/2021

SOTTOTITOLI NELLA VITA REALE

0 Comments

Read Now
 
Foto
Foto di Designecologist da Pexels
Sottotitoli nella vita reale.

Non è una proposta, è quello che mi succede abitualmente dopo una giornata passata davanti allo schermo del PC.
A furia di sottotitolare video, finisco per immaginarmi le frasi che sento e che dico come fossero parte di un grosso software di sottotitolazione.

Mi sembra persino di vedere le ripetizioni da eliminare e i cartelli per indicare chi parla.
Quando si dice "essere tutt'uno con il proprio PC".

Succede anche a voi? Sono curiosa!


Share

0 Comments

23/8/2021

CAT TOOL - STRUMENTI PER GATTI (?)

0 Comments

Read Now
 
Foto
Foto di Gerhild Klinkow da Pixabay

CAT tool e traduzioni.


A differenza di quanto ci suggerisce Google Traduttore, i CAT tool non sono strumenti per gatti. O meglio, sono anche per loro, visto che gli amici felini hanno l'abitudine di insediarsi sui computer di traduttori e traduttrici.

Nei giorni scorsi ho avuto modo di pensare a quanto i CAT tool siano utili nel mio lavoro di tutti i giorni.
Certo, non posso utilizzarli per i sottotitoli o per la traduzione dei dialoghi, ma devo ammettere che il loro contributo è fondamentale nella traduzione di molti videogiochi e applicazioni.

Negli ultimi anni, infatti, i software di traduzione assistita hanno fatto passi da gigante. Ma questo non vuol dire che ci debbano sostituire: sta a noi professionisti capire come sfruttarli al meglio.

Ci sono diversi settori in cui tali software sono ormai indispensabili. Ci consentono di accelerare il lavoro e, di conseguenza, di accettare incarichi più corposi. Se utilizzati in maniera corretta, questi strumenti tecnologici si rivelano un valido aiuto per il professionista della traduzione.

Share

0 Comments

18/8/2021

TRADURRE LE LINGUE "MORTE": UN ESERCIZIO UTILE

0 Comments

Read Now
 
Foto

Tradurre le cosiddette lingue morte è un ottimo esercizio di traduzione.

Non amo particolarmente l'aggettivo "morte" perché si tratta pur sempre di lingue che hanno avuto, come tutte, una loro evoluzione e uno stretto legame con i popoli che le parlavano.
Qualche giorno fa, rispondendo a un bel commento di Beatrice Ceruti su un mio precedente post, mi sono venute in mente le numerose versioni di greco e latino affrontate negli anni del liceo.

Forse, leggendo questo post, qualcuno di voi ripenserà con orrore ai cinque anni trascorsi su quei pesanti dizionari e i relativi libri di grammatica. È vero, anche io non avevo certo 9 e 10 in quelle materie, anzi...

Eppure, a distanza di qualche anno dal mio diploma (non chiedetemi la data esatta), posso affermare che le famigerate versioni di latino e di greco sono state un ottimo esercizio per la traduttrice che sarei diventata un giorno.

La razionalità del latino e le mille sfumature del greco mi hanno permesso di approcciarmi ai videogiochi, alle serie TV e ai film che traduco con uno sguardo diverso, forse più aperto, e non smetterò mai di ringraziare quelle lingue antiche per il loro contributo. 

Adesso passo la palla a voi, cari traduttori e care traduttrici della mia rete: cosa ne pensate?

Share

0 Comments
Details

    Francesca Perozziello

    Le mie riflessioni sul mondo della traduzione e non solo.

    Archives

    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020

    Categories

    All

    RSS Feed

  • Home
  • RESUME
  • About me
  • Let's get in touch!
  • Blog